
1 / 37

2 / 37

3 / 37

4 / 37

5 / 37

6 / 37

7 / 37

8 / 37

9 / 37

10 / 37

11 / 37

12 / 37

13 / 37

14 / 37

15 / 37

16 / 37

17 / 37

18 / 37

19 / 37

20 / 37

21 / 37

22 / 37

23 / 37

24 / 37

25 / 37

26 / 37

27 / 37

28 / 37

29 / 37

30 / 37

31 / 37

32 / 37

33 / 37

34 / 37

35 / 37

36 / 37

37 / 37
Sofisticata eleganza reinterpretata seguendo le linee guida di un’attenzione studiata alla tecnicità. La massima espressione della sartorialità si declina in chiave contemporanea a tessuti avant gard rivisti, di segnati e tagliati per assecondare una nuova dinamicità.
Leggi anche: Pitti Uomo 95, il tema predonimante è il viaggio.
Ecco che quello che si è visto a Pitti Uomo 95 è un delicato equilibrio fra calore e leggerezza nel peso, elemento cruciale per la stagione invernale, è il concetto chiave attorno cui ruota la costruzione dei modelli e lo studio delle proporzioni dei capi, aggiornati e rivisti.
Le collezione nascono da lunghe e fruttuose collaborazioni fra i tessutai italiani più prestigiosi e la manifatura artigianale, un lavoro basato sulla selezione di materie prime eccellenti e sull’innovazione nei trattamenti e nei lavaggi, studiati per conferire l’aspetto desiderato rispettando allo stesso tempo la natura delle fibre.
Leggi anche: A Pitti Uomo 95 la tendenza sportswear nel nuovo guardaroba maschile.
Filo conduttore, la morbidezza: tessuti caldi ed extra soft, come il velluto, grande protagonista della prossima stagione invernale, e mischie di lana, cotone e cashmere dalla mano estremamente soffice e gradevole. Ricerca nei materiali, quindi, ma anche rivisitazione di forme e modelli: la nuova stagione AI19/20 punta su nuove modellature studiate letteralmente al millimetro con lo scopo di assicurare il fit perfetto e impeccabile.
Alimentazione sana: 7 alimenti che rafforzano le difese immunitarie
Tutte le nomination dei Grammy 2026
Rosalía è tornata. Con “Lux”, riscrive le regole del pop mondiale
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo